Bruschi Blog
In questo post descriveremo alcune tecniche di progettazione del sistema di alimentazione in camera calda utili per l’ ottimizzazione del processo di pressofusione. Il sistema di collegamento tra pistone e…
In questo post parleremo dei difetti nella finitura superficiale più comuni quando si lavora con prodotti in lega di zinco. In particolare, parleremo di: Blister Puntinatura Bruciature Noduli Sfogliature …
In questo articolo vedremo i vantaggi comportati dall’uso di un software di simulazione HPDC (High Pressure Die Casting) nella produzione dei pressofusi. Si tratta di un argomento molto discusso…
In questo articolo analizzeremo un particolare test della corrosione chiamato Test dello Spray Salino (SST) normalmente utilizzato per testare i rivestimenti per le parti del settore automobilistico, al fine di…
In questo post parleremo della struttura del tempo ciclo e di come la sua ottimizzazione possa portare numerosi vantaggi per l’azienda. I cicli standard Nella pressofusione si parla…
In questo articolo andremo ad analizzare il design del prodotto per pressofusione attraverso lo studio di un DFM (Design for Manufacturability) e suggerendo un sistema per ottimizzare e velocizzare il…
In questo post parleremo del processo di progettazione di uno stampo per pressofusione ad alta pressione, elencando le fasi principali che lo compongono. Fase preliminare Prima di cominciare…
I difetti da porosità da contrazione termica si presentano come delle cavità all’interno dei componenti che possono causare fragilità nel materiale e, se poste sulla superficie, possono peggiorare le qualità…