Bruschi Blog
In questo post elencheremo e definiremo i rivestimenti superficiali più comuni per i pressofusi in lega di zinco e i loro effetti. Inoltre, illustreremo tre diversi casi in cui l’applicazione…
In questo post elencheremo alcune delle tecniche di lavorazione più comuni per la finitura dei metalli e vedremo il loro effetto sulle superfici. I trattamenti superficiali sono solitamente le ultime…
In questo post parleremo dei più comuni trattamenti superficiali e spiegheremo perché è importante prenderli in considerazione già dalla fase di design del componente, offrendo qualche consiglio per l’ottimizzazione dei…
In questo post presenteremo i vantaggi di coinvolgere i fornitori nella stesura della strategia di approvvigionamento e come la loro partecipazione possa migliorare il risultato dell’analisi VA/VE. L’impatto…
In questo post spiegheremo che cosa si intende con Value Analysis / Value Engineering (Analisi del Valore / Ingegneria del valore), partendo dalla sua nascita fino a capire perché è…
In questo post analizzeremo i difetti di verniciatura che causano imperfezioni superficiali nei prodotti pressofusi in lega di zinco, in particolare come riconoscerli e prevenirli. Nella produzione di prodotti che…
In questo articolo vedremo come attraverso il co-design sia possibile ridurre il peso dei componenti pur mantenendo la loro funzionalità. Il peso delle componenti gioca un ruolo importante nella produzione…
In questo post parleremo della composizione delle diverse leghe di zinco note come Zamak e di come la scelta possa influenzare il risultato della pressofusione in camera calda. Che…
In questo post descriveremo alcune tecniche di progettazione del sistema di alimentazione in camera calda utili per l’ ottimizzazione del processo di pressofusione. Il sistema di collegamento tra pistone e…
In questo post parleremo dei difetti nella finitura superficiale più comuni quando si lavora con prodotti in lega di zinco. In particolare, parleremo di: Blister Puntinatura Bruciature Noduli Sfogliature …